Posa in opera di rivestimenti da esterno a Roma
La gomma naturale è un idrocarburo polimerico che si estrae dal lattice dell'albero di brasiliensis.
Attraverso i trattamenti di vulcanizzazione, acquisisce ottime caratteristiche di elasticità, resilienza, fotoresistenza, acusticità e resistenza all'usura, rappresentando una delle migliori soluzioni in materia di rivestimenti da esterno.
Resistenza, resilienza ed elasticità
La gomma sintetica con l'aggiunta di additivi, esalta ed amplifica le qualità originarie della gomma naturale. Per questo motivo la gomma sintetica non è tutta uguale, ma una mescola di vari polimeri, a seconda delle prestazioni specifiche che si vogliono ottenere, come ad esempio la resistenza all'usura, agli oli e ai grassi, l'elasticità, la resilienza e la fotostabilità.
I campi di applicazione dei pavimenti in gomma sono molteplici e soprattutto nelle zone ad alto traffico. È molto resistente ed è antisdrucciolevole. Può essere di diversi tipi: liscia, a righe, a bolli, di diversi colori. Accoppiata con un supporto in schiuma garantisce abbattimenti acustici elevati.
Vendita di pavimenti in gomma per Ospedali, Cliniche, Sale Operatorie, Uffici, Spazi Pubblici, Pavimenti per Scuole e molti altri utilizzi
Pavimentazioni in gomma per strutture ospedaliere e centri medici.
Una struttura sanitaria rappresenta, dal punto di vista architettonico, un complesso insieme di elementi in cui coesistono aree dalle funzioni specifiche, sottoposte a utilizzi massivi. Ai pavimenti per ambienti ospedalieri sono richieste performance di alto livello.
Questo tipo di prodotto garantisce l’utilizzo di materiali antibatterici e igienici, al fine di proteggere ulteriormente ogni tipo di ambiente. Caratteristiche funzionali come leggerezza, spessore contenuto, rapidità di posa, facilità di manutenzione e possibilità
di copertura di pavimentazioni preesistenti, ne fanno un’ottima soluzione per il rinnovo di edifici esistenti.
Pavimenti che soddisfano la normativa internazionale per quanto riguarda la reazione al fuoco, garantendo una bassa opacità e tossicità dei fumi in caso d’incendio. Inoltre, l’applicazione di trattamenti superficiali PRO e TXL alla fine del processo permettono di migliorare la resistenza del prodotto riducendo significativamente i costi di gestione.
I pavimenti consentono infine di migliorare le prestazioni complessive dell’ambiente anche a livello acustico con un abbattimento del rumore dovuto al calpestio che può raggiungere valori di riduzione fino a 20 db.
Pavimenti lisci
La gomma è uno dei materiali d’eccellenza quando è richiesta una perfetta monoliticità della superficie finale. La tecnologia produttiva permette di creare pavimentazioni in gomma lisce e di grandi dimensioni (nel formato di rotoli di almeno 10 metri di lunghezza) che permettono di ridurre al minimo la necessità di giunture. Una pavimentazione perfettamente planare e con il minor numero possibile di giunture è fondamentale nei luoghi in cui la garanzia di igiene è di particolare importanza, per esempio negli ospedali e negli asili nido.
Più la superficie è liscia, più è semplice da pulire e maggiore la sua igienicità.
Pavimenti a rilievo
Piastrelle in gomma a rilievo
I pavimenti in gomma a rilievo uniscono le caratteristiche di resilienza della gomma con la sicurezza di uno standard antiscivolo elevato. Assicurare una postura stabile in situazioni in cui la pavimentazione in gomma può essere bagnata o scivolosa è lo scopo principale delle collezioni di pavimentazioni a rilievo. Il prodotto storico ed iconico per eccellenza della collezione è la pavimentazione a bolli rotondi in rilievo, nata dalla collaborazione con Franco Albini durante la realizzazione della prima linea della metropolitana di Milano.
- Garantire la massima stabilità in situazioni di possibili sdrucciolamenti.
- Indicato anche per banchine d’attesa e marciapiedi indoor.
- Eccezionale durata grazie all’ottima resistenza all’abrasione.
- Comfort al passo grazie al ritorno elastico del materiale.
- L’iconicità del pavimento in gomma a bolli BS Classic lo ha reso nel tempo una scelta progettuale in cui le motivazioni di tipo estetico sono diventate prioritarie.
Pavimenti Dissipativi Antistatici
Grazie alle caratteristiche della gomma, tutti i pavimenti Artigo sono antistatici in quanto l’accumulo delle cariche elettrostatiche sul corpo umano, dovuto al calpestio, è inferiore a 2000 V (EN 1815).
Nei settori in cui l’elettricità statica è potenzialmente dannosa per le apparecchiature ed i componenti elettronici, è necessario creare una ulteriore protezione da scariche anche di piccola intensità e non avvertibili dall’essere umano. Questa protezione si ottiene con adeguati sistemi e di messa a terra volti a limitare e dissipare in modo controllato tutte le cariche elettrostatiche generate nell’ambiente.
Pavimenti autoposanti
Il pavimento autoposante è la soluzione ideale per chiunque voglia utilizzare un rivestimento facilmente rimovibile e riposizionabile per rinnovare il proprio ambiente senza rinunciare alla qualità, alla pulizia e all’aspetto estetico dell’ambiente. Grazie a queste caratteristiche, i pavimenti in gomma autoposante “LL” di Artigo sono la scelta ottimale anche per i pavimenti tecnici (sopraelevati) dove il facile accesso allo spazio sottostante al pannello è un requisito fondamentale.
Scale
Rivestimenti gradini per scale in gomma da interni.
Prodotti ad alta prestazione adatti alle più diverse tipologie di destinazione; una qualità estetica unica che si esprime nei particolari effetti superficiali e nelle texture ricercate.
La gomma rappresenta il materiale anti-scivolo per definizione: le pavimentazioni Artigo sono classificate R9 secondo la norma europea DIN 51130 che determina le proprietà antisdrucciolevoli dei materiali per pavimenti. In aggiunta alle due linee di prodotti specifici per le scale Rollstep e Fullstep, tutte le pavimentazioni Artigo possono essere utilizzate per rivestire gradini, abbinandoli a profili di battuta standard.